-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- aprile 2018 (2)
- marzo 2018 (1)
- febbraio 2018 (9)
- gennaio 2018 (1)
- dicembre 2017 (2)
- ottobre 2017 (2)
- luglio 2017 (2)
- maggio 2017 (4)
- aprile 2017 (2)
- marzo 2017 (5)
- febbraio 2017 (4)
- dicembre 2016 (1)
- ottobre 2016 (1)
- settembre 2016 (3)
- luglio 2016 (4)
- giugno 2016 (8)
- maggio 2016 (4)
- febbraio 2016 (4)
- agosto 2015 (2)
- luglio 2015 (3)
- aprile 2015 (1)
- marzo 2015 (1)
- gennaio 2015 (2)
- dicembre 2014 (2)
- novembre 2014 (2)
- agosto 2014 (2)
- giugno 2014 (5)
- maggio 2014 (4)
- aprile 2014 (1)
- marzo 2014 (2)
- febbraio 2014 (3)
- gennaio 2014 (3)
- dicembre 2013 (5)
- novembre 2013 (3)
- agosto 2013 (2)
- luglio 2013 (1)
- giugno 2013 (1)
- aprile 2013 (5)
- marzo 2013 (5)
- febbraio 2013 (3)
- gennaio 2013 (7)
- dicembre 2012 (6)
- novembre 2012 (8)
- ottobre 2012 (3)
- settembre 2012 (2)
- agosto 2012 (2)
- luglio 2012 (8)
- giugno 2012 (6)
- maggio 2012 (9)
- aprile 2012 (10)
- marzo 2012 (6)
- febbraio 2012 (6)
- gennaio 2012 (4)
- dicembre 2011 (7)
- novembre 2011 (15)
- ottobre 2011 (19)
- settembre 2011 (23)
- agosto 2011 (13)
- luglio 2011 (10)
- giugno 2011 (3)
- maggio 2011 (11)
- aprile 2011 (10)
- marzo 2011 (1)
- febbraio 2011 (4)
- gennaio 2011 (1)
- dicembre 2010 (1)
Categorie
- Consigli Comunali (25)
- Elezioni amministrative maggio 2011 (10)
- Incontri (26)
- Notiziari (32)
- Programma (2)
- Rassegna stampa (59)
- Uncategorized (192)
Archivi del mese: febbraio 2011
Finalmente i vescovi abbandonano Berlusconi. Ma sarà vero?
di don Paolo Farinella Allora Berlusconi è stato rinviato a giudizio, direttissima per i gravissimi reati di concussione (abuso di potere per coprire un delitto) e sfruttamento della prostituzione minorile. La decenza vorrebbe che si dimettesse, compiendo l’unico atto sensato … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Se non ora quando
Giornata di mobilitazione nazionale delle donne Se non ora quando
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Un tempo che inquieta e turba
Sì, come ha bene interpretato il nostro saggio Capo dello Stato, perché le nostre vite sono avvolte e intersecate in contemporanea da tre fenomeni gravi e rischiosi: Una crisi economica, una crisi della democrazia, una crisi civile e morale, e … Continua a leggere
Pubblicato in Programma
Lascia un commento
Noi donne calpestate non possiamo tacere
questo articolo del 21 gennaio di Repubblica segnalatomi da Mario Mancusi mi sembra degno delle nostre riflessioni ! LA LETTERA Noi donne calpestate, non possiamo tacere di GIULIA BONGIORNO*: “Caro direttore, quando è in corso un’indagine che riguarda un personaggio … Continua a leggere
Pubblicato in Programma
Lascia un commento